La Sezione di Agrigento di Italia Nostra organizza venerdì 11 settembre alle ore 17.00 allo Spazio Temenos (Chiesa San Pietro) via Pirandello ad Agrigento, un incontro-dibattito con i candidati a sindaco in collaborazione con il giornale “La Sicilia”, il nostro settimanale “L’Amico del Popolo” e Spazio Temenos, . Il momento di confronto sarà moderato dal giornalista Dario Broccio, responsabile della redazione del quotidiano “La Sicilia” di Agrigento e darà la possibilità ad ogni candidato di far conoscere il proprio programma e gli interventi che intende realizzare nei diversi ambiti dell’amministrazione della città. «Ai fini di un voto consapevole – spiega Adele Falcetta, presidente della sezione di Agrigento di Italia Nostra, – riteniamo necessario che ogni candidato si esprima in modo chiaro sulla propria idea di città e sull’impegno che intende profondere per realizzarla. Naturalmente vogliamo che vengano dichiarati obiettivi concreti e realizzabili. In particolare chiederemo, in relazione ad alcune tematiche che ci stanno particolarmente a cuore, le azioni che ciascun candidato, se eletto, porrebbe in essere».
Ultimi articoli
????? 2023 – XVI Incontro dei Cori Associati
L’Associazione Regionale dei Cori Siciliani (ARS Cori) organizza e promuove ????? 2023 la XVI edizione della Rassegna Regionale ARS Cori riservata ai Cori associati. La manifestazione...
Madonna Porto Salvo, Damiano: Lampedusa “grembo accogliente” come Maria
“Maria, la madre del Signore, che qui veneriamo con il titolo di Maria SS. di Porto Salvo, ci convoca attorno il suo Figlio, e...
33° dal martirio Livatino, Damiano:”profezia di una resistenza alla mafia”
Si è tenuto questa mattina, 21 settembre 2023, il ricordo del giudice Rosario Livatino nel 33º anniversario dalla barbara uccisione nel 1990. Due i...
33°Anniversario Livatino: così Meloni, Piantedosi, Fontana, La Russa , Grosseto
Così il mondo istituzionale italiano ha ricordato il giudice Rosario Angelo Livatino, nel 33º anniversario dall’uccisione.
“Trentatré anni fa il giudice Rosario Livatino veniva...
Commemorazione Livatino: prende forma il Parco sul luogo del martirio
Il 21 settembre, ricorre il 33 anniversario dell’uccisione del Giudice Rosario Livatino, Beato della Chiesa.Quest’anno la Commemorazione avrà un sapore diverso in quanto sarà...
Al MUDIA la Mostra “Sinopie. L’Energia e lo Spirito”
Dopo le iniziative culturali estive al Mudia, che hanno visto la presenza di quasi 40.000 visitatori, il Museo Diocesano accoglie la Mostra Sinopie. L’Energia...