Trent’anni fa la visita di Giovanni Paolo II ad Agrigento (gli eventi in ricordo)

0
457
Giovanni Paolo II nella Valle dei Templi (foto dall'album fotografico della visita conservato nel Palazzo Vescovile di Agrigento)

La Chiesa agrigentina si prepara a celebrare, con un calendario ricco di appuntamenti, il secondo evento dell’iniziativa “Sulle orme di Pietro in terra agrigentina”, in programma da aprile a luglio per commemorare tre anniversari che ricordano il passaggio dei successori di Pietro ad Agrigento: il 100° della visita di Giovanni XXIII, il 30° della visita di San Giovanni Paolo II ed il 10° della visita di Papa Francesco a Lampedusa. (vedi)

La seconda iniziativa ricorderà i 30 anni dalla visita di Papa Giovanni Paolo II ad Agrigento (8-9 maggio 2023) e prevede 3 momenti.

  • Domenica 7 maggio Cattedrale “San Gerlando”: a partire dalle ore 10.55 dalla Cattedrale di Agrigento andrà in onda su RaiUno la S.Messa;
  • Lunedì 8 maggio Teatro Pirandello, alle ore 18:00 si terrà Conversazione: ”A trent’anni dalla visita di Papa Giovanni Paolo II. Come è mutata la mafia? Quale sentiero ha percorso la Chiesa?”. Sul tema – dopo il saluto del sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, moderati dal vaticanista di Mediaset, Fabio Marchese Ragona –  si confronteranno: Giuseppe Pignatone, presidente del Tribunale dello Stato della Città del Vaticano, Caterina Chinnici, magistrato e deputato del Parlamento Europeo,  Antonino Raspanti, Vescovo di Acireale e presidente della CESi. Concluderà i lavori Alessandro Damiano, Arcivescovo di Agrigento.
  • Martedì 9 maggio:

– Valle dei Templi dalle ore 8:30 “Studenti in cammino per la legalità” da Piano S.Gregorio al Tempio della Concordia.

P.zza Vittorio Emanuele ore16:30 inizio “Pellegrinaggio penitenziale” fino alla Cattedrale e S.Messa, presieduta dal vescovo Alessandro, nel XXX della visita di San Giovanni Paolo II e secondo anniversario della beatificazione del giudice Rosario Livatino.

donazioni

Sostieni L'Amico del popolo

Se questo articolo ti è piaciuto puoi aiutare L'Amico del Popolo a crescere con una micro donazione.