Prefettura, presentata la Settimana della PC, il Prefetto: “la Protezione Civile è cultura”

0
359

Si è svolta questa mattina, 6 ottobre 2023, nei locali della Prefettura, la conferenza stampa di presentazione delle iniziative che si terranno, nel territorio della provincia di Agrigento, per la Settimana Nazionale della Protezione Civile in programma dal 9 al 15 ottobre 2023.

A presentare gli obiettivi e le iniziative della manifestazione, che si è voluta intitolare “La Protezione civile è cultura” è stato il Prefetto, Filippo Romano, unitamente rappresentanti territoriali degli enti coinvolti.  Il programma prevede tre incontri formativi con gli studenti delle scuole primarie e secondarie sia in presenza che in videoconferenza ed esercitazioni pratiche in diversi Comuni in cui verranno coinvolti gli alunni degli Istituti scolastici del territorio. La prima sarà a Porto Empedocle dove si terrà un’esercitazione antincendio in ambito portuale a cura della Capitaneria di Porto, la seconda, invece,  si terrà presso il presidio dei Vigili del Fuoco e del Distaccamento del Corpo Forestale di Cammarata. L’organizzazione ha permesso di acquisire la collaborazione delle Forze dell’ordine, dei Vigili del Fuoco, della Capitaneria di porto, del Dipartimento di Protezione Civile Regionale, del Dipartimento di Protezione Civile del Libero Consorzio, dell’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste, dell’Ufficio Scolastico Provinciale, dell’Azienda Sanitaria Provinciale, del 118 e dei Sindaci coinvolti nelle diverse iniziative.

La giornata conclusiva si svolgerà ad Agrigento, sabato 14 ottobre, inizio ore 10:00, presso la Piazza Cavour, con la sfilata dei mezzi e del personale delle diverse componenti del sistema della Protezione civile e dimostrazioni teorico pratiche rivolte alla popolazione. Attraverso l’avvio delle iniziative si vuole coinvolgere la cittadinanza sull’importanza della prevenzione e della conoscenza delle basilari norme di comportamento ai fini di una risposta il più possibile celere ed adeguata nei casi di emergenze di protezione civile che possono mettere a rischio il territorio e la pubblica incolumità.

Vedi:

donazioni

Sostieni L'Amico del popolo

Se questo articolo ti è piaciuto puoi aiutare L'Amico del Popolo a crescere con una micro donazione.