Sbarchi a Lampedusa: la Prefettura impegnata in attività di trasferimento e e di sicurezza pubblica sull’isola

0
646

La Prefettura di Agrigento in una nota, a firma del Vice Capo di Gabinetto, Elisa Vaccaro, comunica che –  in relazione al continuo susseguirsi degli sbarchi sull’isola di Lampedusa che ha raggiunto il 17 agosto, circa un migliaio di  presenze – ” d’intesa con il Dipartimento delle Libertà Civili e l’Immigrazione del Ministero dell’Interno,  è impegnata nelle attività di trasferimento dei migranti al fine di alleggerire le presenze sull’isola. Nella giornata del 17 agosto sono stati trasferiti 164 migranti sottoposti al tampone rino – faringeo con esito negativo che troveranno accoglienza  in strutture del Piemonte e della Calabria”.

Il 18 agosto – continua la nota –  “è previsto, a Lampedusa, l’arrivo della nave “Aurelia”, noleggiata dal Governo per la quarantena dei migranti su cui troveranno accoglienza circa 250 migranti… e verrà attivato, a mezzo del traghetto di linea, un trasferimento di ulteriori migranti negativi al tampone rino-faringeo.

Massima è anche l’attenzione per le condizioni dell’ordine e della sicurezza pubblica sull’isola, essendo state impartite disposizioni finalizzate al rafforzamento dei servizi di vigilanza all’Hotspot, interessato dal fenomeno degli allontanamenti di alcuni migranti,  restii ad osservare il regime della quarantena sanitaria… Grazie allo sforzo congiunto delle Forze dell’Ordine – conclude la nota –  e del personale dell’Hotspot, 15  migranti che si erano allontanati dalla struttura sono stati rintracciati  e ricondotti presso il suddetto centro di accoglienza”.

donazioni

Sostieni L'Amico del popolo

Se questo articolo ti è piaciuto puoi aiutare L'Amico del Popolo a crescere con una micro donazione.