Porto Empedocle: operazione verità
Il nome è un poco celebrativo, ma, tutto sommato, può starci: “Operazione verità”. Così l’Amministrazione comunale di Ida Carmina ha voluto intitolare la conferenza stampa convocata venerdì 13 aprile per affrontare uno dei nodi principali del dibattito politico, e non solo, a Porto Empedocle: le condizioni del bilancio.
Tutto a partire, soprattutto, dalla “sorpresa” di aver rilevato un Comune teoricamente...
Lampedusa: l’hot spot mai chiuso
“Tra la domenica di Pasqua e la domenica successiva sono arrivati sull’isola di Lampedusa circa 400 migranti di nazionalità tunisina”. È don Carmelo La Magra, parroco a Lampedusa a raccontarci come sull’isola agrigentina continuino ad arrivare migranti. Si tratta di arrivi autonomi che vengono condotti nell’hot spot di contrada Imbriacola che, secondo quanto disposto dal Ministero dell’Interno, dovrebbe essere...
Palma di Montechiaro: si è dimesso il sindaco Amato
Si è dimesso per senso di responsabilità e non perché politicamente accerchiato persino dalla sua ex maggioranza. Il sindaco di Palma di Montechiaro, Pasquale Amato ha annunciato, mercoledì mattina nel corso di una conferenza stampa “per pochi intimi”, la propria decisione di lasciare l’incarico.
Una decisione quasi inattesa anche per gli osservatori politici locali che arriva però in vista di...
Accursio Miraglia: il comunista amico del prete
Molto spesso sentiamo questa frase in occasione di giornate particolari in cui si ricordano fatti o uomini che, hanno cambiato la storia. La utilizziamo per la Giornata della memoria, nei giorni in cui vennero barbaramente uccisi i giudici Rosario Livatino, Paolo Borsellino, Giovanni Falcone. Da 70 anni ormai la frase si pronuncia per Accursio Miraglia.
Un gigante buono. Un metro...
La Chiesa accanto ai lavoratori della Calcestruzzi Belice
A quarantanove anni dall’evento sismico che sconvolse distruggendo e seminando morte la Valle del Belice si è abbattuto, su un territorio in cui la presenza della mafia è tangibile, lo spettro della disoccupazione per i lavoratori della Calcestruzzi Belice. L’azienda di Montevago gestita dall’Agenzia nazionale per i beni confiscati dopo la dichiarazione di fallimento pronunciata dal Tribunale di Sciacca...
Calcestruzzi Belice: un fallimento controverso
C’è qualcosa di strano nella vicenda che vede protagonista in questi giorni la Calcestruzzi Belice, azienda di Montevago che produce calcestruzzo preconfezionato e malte in tutte le loro forme.
Una ditta, confiscata all’imprenditore di Partanna Rosario Cascio, condannato per associazione mafiosa, che ha un fatturato annuo di un milione e duecentomila euro l’anno, che è gestita dall’Agenzia nazionale per i...