Lampedusa, riportata in superficie la “Stella Maris”
Stamattina, 25 settembre, a Lampedusa è stata riportata in superficie la statua della “Madonna del Mare” a quarant'anni dalla installazione a quindici metri di profondità, nel mare di fronte l’Isola dei Conigli.
“Era il 23 settembre del 1979 – spiega il sindaco di Lampedusa Totò Martello - quando il giornalista e fotografo Roberto Merlo, dopo essersi salvato da una drammatica immersione subacquea, fece...
Incontro del C.P.O.S.P.: definiti i servizi di vigilanza e controllo del territorio per Ferragosto
Si è riunito questa mattina, 13 agosto 2021 . il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica (C.P.O.S.P.) con la partecipazione dei vertici provinciali delle Forze dell’ordine, del Sindaco di Agrigento, dei Comandanti della polizia del Libero Consorzio di Agrigento e della Capitaneria di porto di Porto Empedocle.
"Nel corso della riunione - si legge in un Comunicato stampa...
Servizio idrico, il CSPA, incontra il Prefetto Vicario: scongiurare esiti nefasti per cittadini
Giovedì 21 aprile 2022, a seguito del sit in promosso dal Cartello Sociale (CSPA) della provincia di Agrigento sulla situazione in cui versa la Consortile AICA, una delegazione del Cartello ha incontrato il Vice Prefetto vicario dr.ssa Giovanna Termini.
Alla rappresentante del Governo sono state illustrate le motivazioni che destano serie preoccupazioni sul futuro di AICA. In particolare sono state...
«Che sia pace!» Lettera dei presbiteri licatesi alla città
Prendendo esempio dai vescovi di Sicilia che hanno voluto rilanciare, dopo 25 anni, il messaggio di S. Giovanni Paolo II ad Agrigento, i presbiteri che prestano il loro servizio nella città di Licata, hanno scritto "un messaggio di pace" rivolto alla cittadinanza (leggi qui il testo completo).
Il Comune di Licata, attualmente commissariato, dopo la sfiducia al sindaco Angelo Cambiano,...
“UNITI PER RAVANUSA”: Domenica 19 dicembre, Colletta Diocesana Straordinaria
La comunità ecclesiale agrigentina si stringe attorno a Ravanusa in questo momento di grande dolore. Mentre piangiamo le vittime, preghiamo per i feriti e per chi ha perduto affetti e case, desideriamo dare un segno concreto di prossimità indicendo una
COLLETTA DIOCESANA STRAORDINARIA
Domenica 19 dicembre 2021
A tutte le parrocchie chiediamo di farsi promotrici dell’iniziativa, sensibilizzando i propri territori e destinando...
Ribera: costituita l’Unità pastorale, un nuovo inizio di comunione tra le parrocchie
Mons. Alessandro Damiano il 25 gennaio u.s., nella Chiesa madre di Ribera, ha concelebrato la Santa Messa con i presbiteri e i consigli pastorali delle parrocchie della città. Al termine ha tenuto un’assemblea durante la quale ha prospettato un nuovo inizio di comunione tra le parrocchie. Per tanto, in considerazione delle dimissioni per raggiunti limiti di età di don Antonio Nuara...
Montevago, al via la consegna a domicilio delle mascherine protettive
Mentre prosegue la distribuzione giornaliera di pasti caldi alle famiglie più bisognose, al via oggi a Montevago la consegna delle mascherine protettive a domicilio. Le mascherine fai da te, realizzate da diverse donne del posto che si sono messe a disposizione volontariamente a favore della comunità, vengono donate alle forze dell’ordine, ai dipendenti delle attività commerciali rimaste aperte e...
Peregrinatio Reliquia Livatino: la tappa a Burgio, Villafranca, Lucca, Caltabellorra e Ribera
Continua la Peregrinatio del Reliquiario del Beato Rosario Angelo Livatino, che custodisce la camicia intrisa di sangue che il Giudice indossava la mattina in cui fu ucciso. La reliquia, - che lascia intravedere l’offerta di vita del giovane magistrato ucciso in odium fidei e per la giustizia – dopo avere sostato dal 6 all’8 dicembre 2021 nella Comunità Ecclesiale...
Vaccinazione Comuni montani, Cart. Sociale: “Il Governo non lasci soli i sindaci e i cittadini”
Pubblichiamo l'Appello del Cartello Sociale della Provincia di Agrigento, in merito al piano di vaccinazione dei comuni delle zone montane dell'agrigentino.
"Alla luce dell‘appello lanciato dal Sindaco di Alessandria della Rocca che non riguarda i soli alessandrini ma di ogni cittadino delle nostre zone montane - scrivono i membri del Cartello Sociale - più interne che vivono un quasi totale isolamento...
Confraternite: a Licata il XXVIII Cammino diocesano di fraternità
Domenica 30 ottobre 2022, le Confraternite dell'Arcidiocesi di Agrigento vivranno il XXVIII Cammino diocesano di fraternità. I sodalizi si danno appuntamento a Licata, sulle orme di Sant'Angelo di Gerusalemme di cui si è appena celebrato l'ottavo centenario del martirio. La Città, infatti, oltre a essere il luogo del martirio del frate carmelitano, ne custodisce le reliquie nell'omonimo santuario.
"La giornata -...