L’emergenza umanitaria continua e il sostegno da parte della Chiesa non cessa. Piccoli passi verso un sostegno che diventa segno tangibile di un’azione sempre orientata al prossimo. Caritas diocesana Agrigento si era unita all’ appello di Caritas Italiana indicendo una raccolta e cercando di dare una risposta concreta alle varie sollecitazioni giunte dal basso: diversi, in diocesi, i fedeli e le comunità che hanno mostrato una sensibilità al problema, ponendosi (e ponendoci) una domanda essenziale: ma noi cosa possiamo fare concretamente per non restare nell’indifferenza? Tra queste realtà, significativo l’impegno del Volontariato Vincenziano diocesano il quale – ancora una volta – ha collaborato fattivamente al raggiungimento di un obiettivo che oggi possiamo dire soddisfacente. Sono stati raccolti, infatti, nella sola nostra diocesi, 5028 euro che verranno immediatamente rigirati a Caritas Italiana a sostegno delle attività volte ad un’accoglienza dignitosa e sicura, e al rafforzamento dell’assistenza umanitaria a Lipa e in tutti gli altri campi profughi della Bosnia e Erzegovina. Le persone in transito lungo la Rotta Balcanica sono infatti spesso in fuga da scenari di guerra e persecuzione, ed hanno pieno diritto alla protezione internazionale lungo il proprio percorso migratorio.
Ultimi articoli
Lampedusa, Giornata della Memoria e Accoglienza 2023: Non c’è memoria senza impegno
A Lampedusa, il 3 ottobre, da 10 anni, inizia alle 3.15, quando la notte comincia a cedere il passo alla tenue luce dell’aurora, prima...
“Laudate Deum” il titolo della prossima Esortazione Apostolica per completare la “Laudato si’”
"Laudate Deum”, è questo il titolo della prossima Esortazione apostolica di Papa Francesco, che sarà resa pubblica il 4 ottobre. A rivelarne il titolo...
Dall’Albania ci scrive don Ignazio ad un anno dall’inizio del mandato missionario
"Carissimi confratelli, visto che molti di voi mi hanno raggiunto telefonicamente in questi mesi, chiedendomi come stesse andando questa esperienza missionaria, ho pensato che potesse...
Giornata del Creato e Ottobre missionario: le iniziative
Ritorna l’appuntamento con l’ottobre missionario, il mese in cui la Chiesa ha occasione di sensibilizzare al tema delle missioni diocesane e avviare la formazione...
Nel carcere di Pavia Rosario Livatino “incontra” Paolo Amico
«Paolo Amico, detenuto a Milano Opera, è stato condannato all’ergastolo per essere stato tra gli esecutori dell’omicidio di Rosario Livatino… Oggi nella casa circondariale...
La Polizia celebra S. Michele, Damiano:”Siate angeli custodi, della città terrena”
Oggi, Venerdì 29 settembre 2023, memoria liturgica dei santi arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele, la Polizia di Stato di Agrigento ha festeggiato, il protettore,...