Era il 18 Maggio 1993 (giorno del suo compleanno) quando – nell’aiuola circolare di Via Pancamo, prospiciente la parrocchia S. Nicola a Fontanelle – fu piantato un albero in ricordo di Giovanni Falcone, ad un anno dal suo assassinio (23 maggio 1992). L’occasione fu il Convegno “Ricordare per continuare con impegno”, organizzato dal “Centro donna Antigone”, presieduto da Ester Vedova, al quale fu invitata a partecipare anche Maria Falcone, sorella del giudice.
Quell’albero continua a dare i suoi “frutti” ed a distanza di 28 anni, il comitato di Quartiere “Fontanelle Insieme”, unitamente alle realtà, civili ed ecclesiali, del territorio, per ricordare quell’evento, ma, soprattutto, per continuare a fare memoria nel segno della legalità e della giustizia promuovono per il 23 maggio (anniversario della strage di Capaci) un momento commemorativo dell’evento con appuntamento alle ore17:00 all’aiuola di via Pancamo per raggiungere, poi, il “Giardino della legalità” inaugurato l’8 maggio u.s. (vedi qui) in p.zza Rosario Livatino per un momento di confronto con le istituzioni.
