Nella mattinata odierna, 2 agosto 2021, – si legge in una nota dell’Ufficio Territoriale del Governo di Agrigento a firma del Capo di Gabinetto Vaccaro -, «presso il Palazzo Territoriale del Governo, il Prefetto di Agrigento Maria Rita Cocciufa ha sottoscritto, insieme al Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, e ai rappresentanti del Dipartimento di Protezione Civile Regionale, del Dipartimento di Protezione Civile del Libero Consorzio e dell’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste, il “Documento operativo per la prevenzione e la repressione degli incendi boschivi e di interfaccia nella provincia di Agrigento”. Il territorio della provincia di Agrigento è stato interessato negli scorsi anni – è lo è fortemente anche in queste settimane – da una serie di incendi che hanno lambito aree boschive, di interfaccia e di verde urbano, con la conseguente distruzione di un ingente patrimonio boschivo ed elevati rischi per l’integrità della popolazione. Alla luce di ciò – si legge – è stato ritenuto necessario, da parte degli Enti Istituzionali citati, individuare una forma sinergica di collaborazione e di intervento per garantire la tutela del patrimonio ambientale, volano di sviluppo economico e salvaguardia della popolazione. Attraverso il Documento Operativo sono state regolamentate e condivise – principalmente durante le giornate di c.d. “Allerta Arancione” per rischio incendio – le diverse attività di prevenzione e contrasto da effettuare sul territorio della provincia, con l’obiettivo di migliorare il sistema di comunicazione in atto esistente e di garantire una maggiore copertura di uomini e mezzi nelle aree maggiormente critiche».