L’Ufficio territoriale del Governo di Agrigento, comunica che, nell’ambito delle iniziative finalizzate all’attuazione delle politiche di sicurezza urbana e a seguito del parere favorevole espresso dal Ministero dell’Interno, mercoledì 13 ottobre 2021, alle ore 10:00, verrà sottoscritto in Prefettura il patto per la sicurezza urbana “Licata sicura“. Alla sottoscrizione saranno presenti oltre il sindaco di Licata, Giuseppe Galanti, l’arcivescovo di Agrigento, mons. Alessandro Damiano, il dirigente dell’ufficio scolastico provinciale, Fiorella Palumbo, nonché I rappresentanti provinciali delle Forze dell’Ordine.
Ultimi articoli
Commemorazione Livatino: prende forma il Parco sul luogo del martirio
Il 21 settembre, ricorre il 33 anniversario dell’uccisione del Giudice Rosario Livatino, Beato della Chiesa.Quest’anno la Commemorazione avrà un sapore diverso in quanto sarà...
Al MUDIA la Mostra “Sinopie. L’Energia e lo Spirito”
Dopo le iniziative culturali estive al Mudia, che hanno visto la presenza di quasi 40.000 visitatori, il Museo Diocesano accoglie la Mostra Sinopie. L’Energia...
Premio Montalbano 2023: ecco a chi andranno i riconoscimenti
È stata presentata il 18 settembre, nel Foyer "Pippo Montalbano" del Teatro Luigi Pirandello la quattordicesima edizione del "Premio Pippo Montalbano", in memoria del...
A Cattolica E. la GMMR 2023: “Liberi di scegliere se migrare o restare”
Domenica 24 settembre 2023 ricorre la 109° Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (GMMR) sul tema “Liberi di scegliere se migrare o restare”. Una...
Carabinieri: il Cap. Annamaria Putortì si presenta
È stato presentato questa mattina, 18 settembre 2023, alla stampa, dal Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Agrigento, Col. Nicola De Tullio, il nuovo...
Al via la “Settimana della Legalità Giudici Livatino – Saetta” 2023
Anche quest’anno, cura dell’ associazione "Amici del Giudice Rosario Angelo Livatino", è stata promossa la “Settimana della Legalità Giudici Livatino – Saetta” (edizione 2023)...