Si è tenuto questa mattina, giovedì 16 maggio, nello spazio antistante il tempio di Giunone, nella Valle dei Templi di Agrigento, la tappa agrigentina del “Festival della Solidarietà 2019” nell’ambito del progetto “Teatralmente”, un’iniziativa di teatro sociale, portata avanti con il sostegno di “Fondazione con il Sud”, che propone laboratori, incontri e spettacoli. Il progetto prevede la creazione di laboratori teatrali con l’intento di formare delle compagnie teatrali che possano dar vita ad un festival della solidarietà itinerante nei vari paesi della provincia, agendo concretamente sul territorio creando occasioni di incontro, conoscenza, condivisione e dialogo con il coinvolgimento delle diverse realtà del territorio, proponendo un’esperienza partecipativa dei soggetti che vivono il disagio (anziani, disabili, immigrati) dall’organizzazione delle prove, alla realizzazione delle scenografie, alla messa in scena delle commedie, alla realizzazione dei vari momenti di intrattenimento, dove ogni partecipante può sperimentarsi in un ruolo attivo.Fanno parte del progetto le associazioni di riferimento territoriali: Anffas Onlus di Favara, Agape Onlus di Sciacca, ACME di Campobello di Licata, Gruppo di Volontariato Vincenziano Sicilia sezione di Aragona e Associazione Alzheimer di Agrigento. Il progetto ha visto anche il coinvolgimento e la partecipazione attiva di altre associazioni territoriali, istituti scolastici, enti pubblici e privati che in sinergia hanno portato avanti le attività ed i laboratori teatrali in un ricco calendario di esibizioni e spettacoli, inaugurato il 5 Maggio a Sciacca e che, per tutto il mese di maggio, proporrà un tour itinerante in alcuni comuni del territorio agrigentino; un officina inclusiva che promuove la valorizzazione dei beni comuni e percorsi di cittadinanza attiva. Il prossimo appuntamento sarà il 25 Maggio alle ore ore 1.00 a Palazzo Principe di Aragona ed il 31 Maggio in Piazzale Chiesa San Giuseppe a Campobello di Licata.
Ultimi articoli
Tagli alla sanità in Sicilia: Cartello sociale, “manovra inaccettabile”
Il Cartello sociale della provincia di Agrigento interviene sui tagli alla sanità all’esame del Governo regionale, la cui dimensione il sistema sanitario siciliano, di...
Verso il Giovaninfesta 2023
Continuano i preparativi del Giovaninfesta 2023 che si terrà il prossimo 1° maggio a Campobello di Licata.
Tante le iniziative svolte finora in preparazione all’evento...
Giovani e droghe: Carabinieri e Parrocchie insieme per prevenire
Su iniziativa dell'Ufficio Diocesano di Pastorale Sociale, del Consiglio Pastorale della città di Agrigento e del Comando Provinciale dei Carabinieri giovedì 23 marzo alle...
Nuove nomine dell’Arcivescovo Alessandro (21.03.2023)
Il 21 marzo 2023, l’Arcivescovo di Agrigento, mons. Alessandro Damiano, ha reso note le seguenti nomine:
Don Carmelo La Magra — mantenendo il servizio di...
“Sulle orme di Pietro in terra agrigentina” (100-30-10)
S
i è tenuta il 20 marzo, nella sala Giovanni Paolo II del palazzo arcivescovile, la conferenza stampa durante la quale, l’arcivescovo Alessandro Damiano, ha...
Lampedusa – Messa interforze, mons. Damiano: “Solo le ‘periferie’ possono diventare ‘frontiere’”
Giovedì 16 marzo 2023, nella parrocchia San Gerlando di Lampedusa, l’arcivescovo di Agrigento, mons. Alessandro Damiano, ha presieduto la celebrazione della S. Messa interforze,...