L’Ufficio Territoriale del Governo di Agrigento, rende noto che, il 17 aprile, si è svolta la prima riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Prefetto di Agrigento Maria Rita Cocciufa, insediatasi il 14 aprile. La riunione ha costituito l’occasione per delineare, nella attuale fase di gestione dell’emergenza e delle possibili ricadute negative sulla generale tenuta del sistema, strategie condivise sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica. Il Prefetto, nel richiamare il contenuto della recente Direttiva del Ministro dell’Interno dello scorso 10 aprile e della successiva Circolare del Gabinetto del Ministro del 14 aprile, ha sottolineato la necessità, anche in chiave preventiva, di un monitoraggio costante, anche in questa provincia, sui fenomeni di disagio sociale ed economico connessi all’emergenza in corso, evidenziando il ruolo imprescindibile a presidio della legalità riconosciuto alle Forze dell’Ordine e agli Enti Locali. A tutti i partecipanti al Comitato la necessità di intercettare per tempo, e se possibile anche di anticipare, eventuali possibili segnali di disgregazione del tessuto sociale ed economico, con particolare riferimento alle esigenze di operatori economici e famiglie in crisi, ai quali occorre continuare a garantire l’accesso al credito legale, anche allo scopo di prevenire l’odioso fenomeno dell’usura. I rappresentanti del Libero Consorzio e il Sindaco di Agrigento sono stati invitati a segnalare eventuali situazioni di criticità emergenti anche allo scopo di venire incontro ai bisogni delle categorie più deboli, nelle pieghe dei quali potrebbero annidarsi perniciose opportunità per le organizzazioni criminali e per l’espansione degli interessi illeciti.
Ultimi articoli
????? 2023 – XVI Incontro dei Cori Associati
L’Associazione Regionale dei Cori Siciliani (ARS Cori) organizza e promuove ????? 2023 la XVI edizione della Rassegna Regionale ARS Cori riservata ai Cori associati. La manifestazione...
Madonna Porto Salvo, Damiano: Lampedusa “grembo accogliente” come Maria
“Maria, la madre del Signore, che qui veneriamo con il titolo di Maria SS. di Porto Salvo, ci convoca attorno il suo Figlio, e...
33° dal martirio Livatino, Damiano:”profezia di una resistenza alla mafia”
Si è tenuto questa mattina, 21 settembre 2023, il ricordo del giudice Rosario Livatino nel 33º anniversario dalla barbara uccisione nel 1990. Due i...
33°Anniversario Livatino: così Meloni, Piantedosi, Fontana, La Russa , Grosseto
Così il mondo istituzionale italiano ha ricordato il giudice Rosario Angelo Livatino, nel 33º anniversario dall’uccisione.
“Trentatré anni fa il giudice Rosario Livatino veniva...
Commemorazione Livatino: prende forma il Parco sul luogo del martirio
Il 21 settembre, ricorre il 33 anniversario dell’uccisione del Giudice Rosario Livatino, Beato della Chiesa.Quest’anno la Commemorazione avrà un sapore diverso in quanto sarà...
Al MUDIA la Mostra “Sinopie. L’Energia e lo Spirito”
Dopo le iniziative culturali estive al Mudia, che hanno visto la presenza di quasi 40.000 visitatori, il Museo Diocesano accoglie la Mostra Sinopie. L’Energia...